scooter di ferro a marce, tanta strada, buona compagnia, cibo e fernet al 2%...
23 maggio 2007
dimenticando l'isola d'elba... the end
buonanotte
ps il dove e il quando adesso lo sappiamo, 22,23,24 giugno a tortoreto in abruzzo.... buahahaha
17 maggio 2007
... dimenticando l'elba 3° giorno
ok manca poco ancora un altra puntata e avrò terminato la cronaca della nostra isola d'elba mancata
domenica con raffa siamo stati alla motoconcentrazione di castelnuovo, girettino e omaggi gastronomici ma, ne uno ne gli altri, degni di nota. Sicuramente piu' soddisfacente il viaggio e il pranzo a Guiglia dove ci siamo uniti al resto della compagnia!
buonanotte
tigellammanuel
8 maggio 2007
dimenticando l'elba... parte seconda
mattino dopo manuel (io) sveglia all'alba con i primi maledetti cinguettii degli uccellini non potendo dormire mi aggiro nei pressi delle tende cercando di svegliare i miei compagni di viaggio e dopo diversi tentativi ci sono riuscito :-) ... ricca colazione al bar del campeggio a base di paste alla crema e al cioccolato e poi via in spiaggia a piedi per riposarci i glutei. Pomeriggio dopo pranzo rimontiamo sui nostri bolidi molto piu' leggeri senza bagagli e tende sopra e ci dirigiamo verso alcune località consigliateci da ragazzi del posto... prima tappa Baratti e Populonia, a Populonia si può visitare il castello medioevale che si affaccia sullo splendido golfo di Baratti. 2a tappa, meno culturale San Vincenzo dove ci hanno segnalato un pub (zanzibar) che é stato ricavato da vecchi rimessaggi per le barche nel porto del paese. Buon vino a volontà e stuzzichini a consumazione! ci accontentiamo di una birra a testa + stuzzichini e ci dirigiamo verso piombino vecchia che ci dicono sia molto bella, molto distante dall'idea che ci si fà vedendo il porto! passaggio con foto a rischio di multa con le vespe in piazza bovio, da qui si può vedere la nostra amata/odiata isola d'elba. parcheggiamo le vespe e ci aggiriamo per il centro storico... cena in un ristorante gestito da un egiziano, cibo un pò particolare per la gioia di alberto :-) tornando ai mezzi ci imbattiamo in un festival dell'unità locale molto meno sontuoso e meno bazar di quelli nostrani.
il rientro al campeggio é un pò difficoltoso visto il buio e la scarsa conoscenza delle strade... comunque arriviamo sani e salvi e ci riscaldiamo con fernet branca crema al whisky e bigliardino al solito locale dentro al campeggio... questa sera se non sbaglio suonavano i bad manners :-(
ok cari lettori siete stati così pazienti a giungere fino a questo punto che vi lascio qui ad aspettare il seguito del raduno alternativo!!!
nel frattempo tigellinefloscie vi ricordo
a) passeggiata di domenica 13 con ritrovo al bar pamela con il vespa club modena, ogni tanto bisogna pure che ci facciamo vedere se no dicono che ci iscriviamo solo per l'assicurazione!
dopo il raduno a pranzo saliamo a guiglia per la sagra del borlengo!!!
c) il 26 e il 27 ammagnatalonga... in sella mi raccomando!!!!
d) 22-23-24 giugno raduno dei THUNDERBALLS a salino di tortoreto!!!! buahahahahaha
buonanotte
pranapxammanuel
6 maggio 2007
dimenticando l'isola d'elba
abbiamo aspettato quasi un anno per questo raduno e finalmente siamo partiti... ma il destino ha scelto diversamente per noi... l'importante in un viaggio non é la meta... é il percorso
siamo partiti come da copione alle ore 6 da modena, ricca colazione con raffa che si é mangiato il solito gnocchino fritto unto unto pesante pesante e poi ci siamo diretti verso l'abetone per la strada che ci porterà fino a pisa, la SS12.
La temperatura appena un pò rigidina ci coglie impreparati; sillo da montale a pavullo si fermerà ben 4 volte per vestirsi con qualcosa di piu' pesante; alla fine a pavullo decidiamo di fermarci e prenderci un te caldo. Finalmente il sole fà capolino e scalda un pò le gambe ma fino all'abetone battiamo i denti. Sosta al passo e foto di rito, primi controlli ai mezzi e primo pieno. Ripartiamo e cominciamo a scendere in terra toscana. Facciamo una sosta con panino a Borgo a Mozzano dove si può ammirare il ponte della maddalena (ponte del diavolo). Arriviamo a Lucca ma non ci fermiamo, puntiamo subito verso Pisa per fermarci a fare due foto in piazza dei miracoli. Arrivare in piazza é piuttosto complicato visto che é zona a traffico limitato e i vigili... vigilano... in ogni caso riusciamo a entrare con le vespe a "mano" e a metterci in posa per le foto...
Proseguiamo il nostro viaggio spostandoci sul mare; quindi dopo aver sbagliato strada un paio di volte nel traffico cittadino imbocchiamo la ss224 che costeggia il fiume arno e arriva fino a livorno. Arriviamo a livorno durante l'ora di pranzo e , dopo aver passato la zona del porto e il centro, ci fermiamo per mangiare i nostri succulenti panini!
Tra livorno e piombino ci sono altri 80/90 km durante i quali cominciamo a vedere i primi scooter diretti all'elba. In un paesino incontriamo un gruppo di parma fermi da un paio d'ore a causa di un guasto, salutiamo e proseguiamo. Forziamo un passaggio a livello guasto insieme a dei ragazzi tedeschi e giungiamo al porto di Piombino attorno alle 16.00... il caos é totale, file interminabili per sentirsi dire che non ci sono posti liberi sui traghetti, voci dicono che non ci sia posto neanche per il ritorno del 1° maggio, rimaniamo in fila per 2 ore 1/2 e infine dopo una breve riunione del comitato direttivo delle tigellemeccaniche decidiamo per il CONTRORADUNO DIMENTICANDO L'ISOLA D'ELBA,! stanchi, con poche idee ma confuse, usciamo dal porto direzione follonica, al primo campeggio, a riotorto, ci fermiamo e piantiamo le tende. Bellissimo campeggio, praticamente tutti camper e bungalow e poi 5 tende di cui 2 nostre. Quindi doccia ristoratrice e poi a mangiare nel ristorante del camping, un bel piatto di spaghetti allo scoglio un secondo di polpo vino bianco e fernet che ci accompagnerà per il resto del raduno! Cotti ci rinchiudiamo nei sacchi a pelo mentre all'isola d'elba é iniziato il primo allnighter....
bene per stasera mi fermo qui anche perché l'é un po' tardino maremma scudisciata
a presto per la seconda parte del CONTRORADUNO DIMENTICANDO L'ISOLA D'ELBA
27 aprile 2007
poche ore...
in culo alla balena per il viaggio care tigelline!
a presto
pxammanuel
9 aprile 2007
modena-piane di mocogno
é arrivato anche il px di raffa... mi spiace un pò... ma li tocca di stare dietro anche con questo :-) ...ora quando andiamo in giro sembriamo i cavalieri dell'apocali..PX!!!
comunque mezza giornata in giro per le colline con pranzo a base di tortelli burro e salvia, tortellini in brodo e tagliata con patate al forno...
all'andata qualche problema con la vespa di raffa forse dell'olio che perdeva sulla marmitta incandescente con una preoccupante fumana, poi su fino a serra e da li a pavullo lama mocogno e piane di mocogno dove abbiamo trovato la neve.
rientro piu' veloce prendendo l'estense fino a modena...
che dire ancora tra un pò isola d'elba... speriamo in qualche giretto prima
buona notte
PXammanuel
11 marzo 2007
nuova tigella
9 marzo 2007
prossima gita
quindi ciancio alle bande ops... bando alle ciancie e via con il primo giretto che si rispetti:
destinazione san pellegrino in alpe!!!!

dovrebbero essere circa un centinaio di chilometri ad andare e altrettanti al rientro, dobbiamo definire bene che strada fare... ce ne sono diverse...
la data della gita dovrebbe essere sabato 24 marzo.. a presto
pranammanuel
4 marzo 2007
zocca, prima del previsto
domenica 4/3 (dice che era un bel l'uomo e veniva dal mare...)ore 9.45 ritrovo in a.abetti street breve sosta per rifornimento in via contrada.. 100 ottani per pranare di piu' :-)...
fermata a castelnuovo per foto di rito con il porco e via spediti per castelvetro... ci lasciamo il castello alla nostra destra e cominciamo una prima salita per poi ridiscendere tra prati verdi verso la periferia di vignola già in direzione di marano... prima di ponte samone sosta a base di caffé e gnocco fritto e poi di nuovo in sella... ponte samone con foto sul ponte e poi su su su fino a zocca su strade ricche di tornanti da affrontare in 2a senza incontrare anima viva e poi, sinceramente un pò provati, arrivo in piazza con ingresso trionfale tra la folla della domenica mattina e motociclisti bardati!
passeggiatina... shopping... riposino con abbronzatura... prosecchino accompagnato da pizzette (la tigelleria era chiusa :-( ) e poi di nuovo in sella per il ritorno a casa... quindi salutiamo vasco rossi e giu' per guiglia formica vignola spilamberto modena per il meritato pranzo!
ecco alcune foto dell'evento!
allora cari soci prossima gita 24 marzo? dove andiamo?!
pranammanuel tigella meccanica
ps ciccio deve andare a sentire per le maglie e gli adesivi chi ne vuole?
ps2. datemi una soluzione per fare delle belle foto mentre siamo in sella!
1 marzo 2007
tigelle e moto(prollo)
nel frattempo vi proporrei una prossima uscita sulle nostre "montagne" che ne direste di zocca? già io e raffa l'abbiamo fatta un paio di volte ed é molto divertente specialmente se si viene su dal ponte samone... comunque pensavo a domenica 11, anche perché prima ho diversi impegni, che ne dite?
partenza da via abetti per castelvetro, vignola marano ponte samone zocca... buahahaha!
e per ultima cosa volevo dirvi che la primavera verde é tornata dalle sabbiature e abbronzatura e ora é sul tavolo del meccanico che la sta rimontando... che SPETACOLO!
a presto
Ammanuel tigella meccanica
24 febbraio 2007
serramazzoni
primo giro delle tigelle meccaniche con il neo socio sillo. Destinazione Serramazzoni (MO) viaggio di circa 65/70 km totali (andata+ritorno) di cui piu' o meno 25 in pianura e il resto tutta una salita :-)

partenza ore 11.30 di mattina un timido sole ha spaccato la coltre grigia delle nuvole che gonfie di pioggia volevano rilasciare il loro prezioso (e in questa occasione antipatico) carico per rovinare la nostra uscita... le vespe imboccano timidamente la stradella , strada secondaria in mezzo alla campagna che fiancheggia praticamente fino a maranello la ben piu' trafficata via giardini... passiamo davanti alla ferrari e iniziamo la salita verso serramazzoni... destinazione la fontanina, luogo di ritrovo di tutti i motociclisti... foto di rito e bocca asciutta perché il ristorante é pieno... decidiamo perciò velocemente di tornare qualche chilometro piu' indietro a stella di serramazzoni dove, raffa dice, c'é un ristorante che ha a che fare con luca toni... bé luca non c'era ma il ristorante si e abbiamo mangiato anche molto bene... tigelle naturalmente! al momento del nostro arrivo il parcheggio era praticamente vuoto... quando, pieni di cibo, siamo ritornati ai nostri bolidi ci siamo trovati davanti a una marea di moto e relativi centauri bardati come tanti piccoli valentini rossi, che ci hanno praticamente accompagnato fino a casa dove abbiamo fatto le ultime foto di rito
vorrei concludere con una famosissimo dialogo tratta da una scena di Attila flagello di Dio adattata al nostro club d'elite...
Attila: Sbabbari, uomini di inaudita viulenza, di inaudita ferocia, figli del Dio Odino io vi dico vostro re che questa volta li etruschi hanno tirato troppo la corda e quindi io vi dico che chi la fa l'aspetti è chiaro?
Sbabbari: CHIARO!
Attila: Sapete voi qual è dei etruschi la isola diciamo più grassuttella diciamo più preputente la più grossa?
Sbabbari: L'ELBA!
Attila: Bravi 'nduinato Etruschi ELBA pe' forza ci potevo anche arrivare da solo ma volevo vedere se lo sapevate ELBA... e io vi dico sbabbari che noi l'ELBA la raderemo al suolo, noi ELBA la metteremo a carne e pesce noi dove passeremo non crescerà più neanche un filo d'ebba è chiaro?
Sbabbari: CHIARO!
Attila: E allora TIGELLE MECCANICHE imo all'Elbaa!
Sbabbari: ALL'ELBA!! ALL'ELBA!!
(p.s. non é che gli etruschi siano antipatici e neanche vogliamo distruggere l'elba... era per ridere :-) )
và bé basta buona notte
ps2 il battesimo dell'asfalto di sillo é andato piu' che bene... diciamo pure che ci ha dato la cresima a tutti :-)
ps3 AO' LE MAGLIE QUANNO LE FAMO?
22 febbraio 2007
piccole tigelle... lievitano
che inizia dicendo: "partirono in due ed erano abbastanza...." e anche noi dopo poco tempo da 2 vespizzati siamo raddoppiati (non dimentichiamo la mia signora naturalmente) oggi anche sillo si é unito alla sezione motorizzati! dopo un giro complicato da spiegare é entrato in possesso del mio veccho px125e arcobaleno bianco... la mia prima vespa con la quale andavo al lavoro anche con la pioggia e la neve (con mia moglie giustamente preoccupata) ... vespa che dopo avermi incolpevolmente disarcionato e lasciato a terra con i legamenti del ginocchio distrutti ha rischiato di rimanere ferma in eterno ma poi risorti (il mio ginocchio e la vespa) mi ha accompagnato con giulia fino in abruzzo durante le vacanze estive di qualche anno fà... la vespa che, con l'arrivo del p200e é stata relegata nuovamente sotto un telo in attesa di una nuova vita... ciccio trattala bene!!!! va bé FINIMOLA con le lacrime, eravamo rimasti all'ingresso di ciccio nel nostro club seguendo a ruota l'ingresso di alberto, BENVENUTO!
sabato tempo permettendo battesimo dell'asfalto!!!! sperando che i nostri ammassi di lamiera non ci lascino come l'ultima volta
Intanto é uscito il programma ufficiale del raduno all'isola d'elba buahahaha
io intanto preparo le mappe per il viaggio (cosa dite, prano troppo?)
La vespa della mia signora é dal carrozziere a fare le sabbiature e l'abbronzatura nuova, la sella bianca nuova é già arrivata e aspetta solo di essere montata!
Questa settimana mi ha lasciato il contachilometri... é già arrivato il sostituto che presto ne prenderà il posto!
a presto piccole tigelle e ... bomba o non bomba, noi, arriveremo all'elba!
31 gennaio 2007
novità
é venuta benissimo e sicuramente ne faremo altre per i prossimi raduni se poi qualcuno ne volesse una per se mi faccia sapere...
volevo segnalarvi che http://www.motoprollo.it ha aperto uno spazio dedicato alle VVESP http://vespa.motoprollo.it sul quale pubblicheranno tra l'altro anche i nostri viaggi!
... a proposito di viaggi, abbiamo deciso la partenza per l'isola d'elba: il raduno é dal 28 aprile al 1 maggio, noi partiamo da modena il 28 mattina... anzi ALBA! in modo da essere a piombino per il traghetto a orari decenti. Il tragitto dovrebbe essere di circa 300 km passando per l'abetone.
a presto...
ops dimenticavo dai un'occhiata a http://latanadelcinghiale.blogspot.com mentre aspettiamo di fare raduni in vvesp noi ci raduniamo attorno alla tavola per magnare!
9 gennaio 2007
befana in vespa

iniziamo con largo anticipo i preparativi per il raduno all'isola d'elba... chissà forse alla data fatidica si sarà aggiunto qualche nuovo socio...
13 dicembre 2006
benvenuto alberto!
Se continuiamo con questo incremento di soci nella sezione vespizzati tra un anno riusciremo a fare una briscola!
comprate questi stupendi e fedeli mezzi, i regaleranno stupende emozioni!
(si capisce che devo venderne ?)
Nell'attesa di nuovi adepti, entro fine anno speriamo di fare un giretto per testare le abilità nel neo-vespista....
Non dimentichiamo inoltre che tra un pò una socia onoraria entrerà in possesso (in condivisione con me :-) ) di una primavera 125 verde che verrà sistemata e ricoperta di margherite!!!!
Per chi é interessato mi sono informato e il raduno dell'isola d'elba ,organizzato dai green onions (www.greenonions-sc.com) , si terrà dal 28 aprile al 1 maggio...
salumi a tutti
17 ottobre 2006
sagra della castagna zocca
Dopo un'ora di viaggio a bordo dei nostri potenti mezzi siamo giunti sul luogo e abbiamo azzanna... assaggiato il prodotto festeggiato e i suoi derivati!
satolli e infreddoliti siamo poi scesi mesti a valle senza foto del lieto evento!
26 settembre 2006
abemus logo
11 settembre 2006
raduno orsi delle alpi
viaggio andata e ritorno da rovereto di trento veramente bello, raduno molto alcolico e mangereccio durante il quale abbiamo divorato panini con la carne salada, lanciato il ballo del coniglio... e da buone tigelle meccaniche non abbiamo disdegnato i ristoranti lungo il tragitto :-)





3 settembre 2006
e tigella meccanica sia!


in seguito al raduno dei thunderballs a ripatransone (AP) e dopo lunghi dibattiti é nata la "tigella meccanica", ci impegneremo a mangiare e a girare in vespa fino a quando ne avremo forza!
oggi prima uscita a prignano sul secchia. breve passeggiata fino a serramazzoni e poi rientro a modena....
la settimana prossima ci aspetta il raduno degli orsi delle alpi a rovereto di trento!