Ore 9.00 partenza dal bar Michelangelo sulla via Giardini, veloce colazione e si parte direzione Magreta Sassuolo per recuperare velocemente un altro amico... siamo in 6 Vespa di cui 1 automatica. Vogliamo lasciarci velocemente la calda pianura alle spalle quindi saliamo verso Castellarano - Cerredolo dove finalmente iniziano le curve! Saliamo fino a Castelnovo nei Monti per una sosta aperitivo e benzina. Salutiamo chi ci ha accompagnato e affrontiamo i tornanti del Monte Miscoso fino a Ventasso e da qui proseguiamo fino al Passo Lagastrello per foto di rito... e un cambio filo frizione.
Effettuato il cambio scendiamo in Lunigiana e precisamente ad Apella al ristorante Agriturismo Montagna Verde dove abbiamo prenotato per sicurezza... E abbiamo fatto bene dato che tutti i tavoli sono occupati. Le temperature sono altine anche qui per la stagione ma sicuramente meglio che a Modena.
Finito di mangiare (molto bene) saliamo nel paesino di Apella dove le case in pietra sono state adibite a museo e albergo diffuso, con tanto di piscina! che dire un posto incantevole. Qualche foto e si torna verso nord.
Prendiamo la strada che ci porta verso Licciana Nardi e da qui, una lingua d'asfalto tortuosa in mezzo ai boschi, arriviamo a Fivizzano per salire infine al Passo del Cerreto appena scollinato ci concediamo una sosta veloce per poi ritornare a Castelnovo nei monti. Benzina e saluti dato che ci dividiamo in due gruppi. Un gruppo punta a Modena mentre l'altro si dirige verso Rovereto sulla Secchia per il Vespereto.
Arriviamo al Vespereto passando per la tangenziale di Reggio Emilia e poi ci facciamo guidare dal navigatore per stradine nella bassa modenese. Il temporale che si è sfogato nel pomeriggio ha rinfrescato fortunatamente l'aria.
Passiamo qualche ora in mezzo a vespisti che sfogano i cavalli dei loro bolidi in uno stand attrezzato e tanti altri che parlottano bevono mangiano etc tra banchi di elaborazioni e un palco con dj. Insomma una bella concentrazione di appassionati della Vespa.
Un piccolo intoppo prima di ritornare di sera verso casa risolto grazie a un gentile donatore di lampadina posteriore e ai Vespisti Bassa Modenese che si sono prodigati per aiutarmi.
Si rientra a casa con circa 350 km fatti